Dall’economia circolare alla finanza sostenibile, dall’alimentazione alla crisi climatica mondiale, scopriremo tutti gli equilibri e gli squilibri tra uomo e natura.
1- LA SOSTENIBILITÀ
Cosa è sostenibile? È sostenibile lo sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.


2- STORIE DAL CLIMA CHE CAMBIA
Per studiare il clima odierno è necessario scavare nel passato. I ghiacci antartici sono il principale archivi odella storia del clima sulla terra. Come cambia il clima e qual è il rapporto tra clima e attività umane?
3- TUTTO SCORRE: STORIE D’ACQUA
Cosa è sostenibile? C’è acqua ovunque, ok nel mare, nei fiumi…. Ma c’è acqua in tutto quel che mangiamo e che tocchiamo. L’acqua nascosta è quella che viene utilizzata per produrre tutto quel che consumiamo.


4- I SEGRETI DELLA FORESTA
Beviamo un pezzetto di foresta con la tazzina di caffè. E ne mangiamo una fettina con la bistecca e i biscotti… La deforestazione si nasconde dentro molte delle cose che consumiamo. Peccato, perché le foreste sono essenziali!
5- SIAMO CIÒ CHE MANGIAMO
Mentre due miliardi di persone soffrono la fame, un terzo della produzione mondiale di alimenti finisce in discarica.
Come rendere più sostenibile l’alimentazione?


6- L’ISOLA CHE NON C’ERA
C’è un’isola mobile nell’Oceano Pacifico, grande quanto la Spagna. È un’isola di rifiuti di plastica galleggiante. Le caratteristiche che rendono utile la plastica, sono anche quelle che ne fanno una materia pericolosa…
7- CON TUTTA L’ENERGIA DEL MONDO
La vita è energia. Tutto quel che pensiamo e facciamo è energia. Che cosa è l’energia? Da dove viene? Dove va? Le risorse fossili e quelle rinnovabili nel bilancio energetico della nazione e del pianeta.


8- FORESTE E BIODIVERSITÀ
Gli insetti hanno un ruolo fondamentale negliecosistemi e rappresentano più dell’80% delle specie animali. Deforestazione, pesticidi e specie alloctone minacciano l’esistenza di questi esseri preziosi.
9- ASTRONAUTI CONTRO COWBOY
L’economia lineare e l’economia circolare a confronto. Cosa significa produrre, consumare e poi gettare oppure riusare, riciclare e risparmiare? Qual è il rapporto tra l’umanità, le risorse e l’energia del pianeta?


10- CI SEI O CI FAI?
Chiudere l’acqua mentre ci laviamo i denti e fare la raccolta differenziata, sono le prime cose che ci vengono in mente quando parliamo di piccoli gesti sostenibili… Che altro possiamo fare?