gio 3 feb 2022 18.00 – 19.00 CET
Chi vive ogni giorno a fianco di studenti con neuro-diversità e BES sa quanto sia complesso affiancarli con efficacia nelle attività scolastiche. Poi si sono aggiunte le conseguenze indiretta della pandemia (ad esempio all’uso della DaD).
In questa situazione Organizzare Italia insieme ad Anastasis, con il contributo della Fondazione Fondazione Peretti, ha creato il progetto “Dis-organizzazione – Fare rete per un apprendimento facilitato, attraverso strumenti e linguaggi organizzativi condivisi” che vuole offrire un aiuto concreto e gratuito a chi, insegnanti, familiari o enti di supporto, riconosce negli strumenti e nelle strategie organizzative una chiave per un apprendimento e uno studio più efficiente ed efficace.
Nel webinar imparerai come gestire meglio il tempo, inserire abitudini organizzative funzionali, organizzare lo spazio e la comunicazione, per dare il miglior supporto possibile agli studenti e anche facilitare la vita agli adulti che gli gravitano intorno.
Scoprirai anche come partecipare gratuitamente al percorso formativo organizzato all’interno del progetto.
Parteciperanno al webinar:
Francesca Pansadoro – Organizzare Italia
Antonella Dentamaro – Fondazione Nando e Elsa Peretti
Monica Bertelli – Anastasis
Emanuela Tirabassi – Organizzare Italia
Iscriviti anche se non potrai partecipare alla diretta, perché riceverai automaticamente la videoregistrazione.
Se parteciperai al webinar in diretta riceverai l’attestato di partecipazione con validità MIUR.
NON è necessario richiederlo perché verrà inviato automaticamente qualche giorno dopo il webinar.
Partecipa al webinar
https://applauncher.gotowebinar.com/#notStarted/8459969438927025164/it_IT